L'offerta formativa

La mia offerta formativa è rivolta a studenti, appassionati e professionisti con qualsiasi formazione e background.
Le lezioni si concentreranno soprattutto sull’applicazione pratica di concetti e strumenti in contesti aziendali e professionali. Il mio scopo non è solo dare delle nozioni, ma insegnare il mestiere del Data Scientist.
Machine Learning
L’insieme di tecniche, algoritmi e metodologie che consentono alle macchine di apprendere.
Gli argomenti trattati sono:
- Feature selection
- Ottimizzazione degli iperparametri
- Panoramica sui modelli supervisionati e non supervisionati
- Addestramento, validazione e test di modelli supervisionati
- Riduzione dimensionale (PCA)
- Esempi pratici
I temi verranno trattati avvalendosi di codice Python.
Linguaggio Python
Uno dei linguaggi di programmazione più studiati nel mondo, diventato ormai un must per chi si voglia occupare di machine learning e intelligenza artificiale.
Gli argomenti trattati sono:
- Sintassi
- Variabili, funzioni
- Le librerie più usate
- Cenni di programmazione orientata agli oggetti
- Esempi pratici di utilizzo
Linguaggio R
Il linguaggio di programmazione per analisi statistiche, visualizzazione dati ed elaborazione di modelli statistici previsionali.
Gli argomenti trattati sono:
- Sintassi
- Variabili, funzioni
- Le librerie più usate
- Esempi pratici di utilizzo
Statistica e analisi dati
Gli strumenti base del Data Scientist, indispensabili per comprendere i dati con i quali si lavora e i risultati dei modelli realizzati.
Gli argomenti trattati sono:
- Statistica di base (probabilità, distribuzioni, istogrammi)
- Statistica avanzata (correlazione, test d’ipotesi, bootstrap, simulazioni)
- Analisi descrittiva (media, varianza, mediana, percentili)
- Esempi pratici
Modello E/R e linguaggio SQL
Nonostante viviamo nell’epoca dei Big Data, il modello dati relazionale è ancora molto attuale e rimane uno strumento importante per il Data Scientist di oggi.
Gli argomenti trattati sono:
- Modello dati entità-relazione
- Disegno e implementazione di un database relazionale
- Linguaggio SQL
- Elaborazione di query per analisi semplici e complesse
- Esempi pratici
Excel base e avanzato
Excel è diventato una competenza fondamentale nel mondo del lavoro, per questo ho deciso di inserirlo nella mia offerta formativa
Gli argomenti trattati sono:
- Fogli di calcolo e loro basi
- Formule matematiche
- Formule statistiche
- Manipolazione del testo
- Grafici
- Tabelle pivot
Linguaggio C
Il linguaggio C è ancora oggi una risorsa fondamentale per chi si approccia al mondo della programmazione.
Gli argomenti trattati sono:
- Sintassi
- Strutture dati
- Puntatori
- Manipolazione di stringhe
- Manipolazione di file